Esplode il nuovo scandalo scommesse: 12 giocatori della Serie A indagati, rischiano grosso

Dodici giocatori della Serie A finiscono indagati per un nuovo scandalo scommesse che ha travolto il nostro calcio: rischiano grosso

Ancora una volta il calcio italiano fa parlare di sé non per vicende di campo e a prendersi la scena è purtroppo nuovamente il caso scommesse che nel recente passato ha visto essere squalificati in maniera importante Sandro Tonali Nicolò Fagioli.

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina
Serie A, 12 giocatori indagati per scommesse: rischiano grosso (LaPresse) – direttagoal.it

I due furono infatti tenuti lontano dai campi di gioco per aver scommesso su eventi legati al calcio, oltre ad assumere una vera e propria dipendenza dal gioco. L’ex centrocampista della Juventus oggi alla Fiorentina, inoltre, dovette anche ricevere l’aiuto di esperti per poter combattere contro questa patologia. Tuttavia i due giocatori pare fossero solo la punta dell’iceberg del caso scommesse che ora va allargandosi in maniera importante.

Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera sono ben 12 i giocatori coinvolti nella nuova inchiesta relativa al caso scommesse e riguarderebbe le annate 2021, 2022 e 2023. Tra i nuovi nomi dell’inchiesta, oltre ai due giocatori già citati ci sarebbero anche altri giocatori di Serie A tra cui gli juventini McKennie Perin, il giocatore della Fiorentina Nicolò Zaniolo, il difensore della Roma Alessandro Florenzi, il centrocampista del Torino Samuele Ricci, il difensore dell’Atalanta Raoul Bellanova e l’attaccante del Parma Matteo Cancellieri

Tutti i giocatori coinvolti rischiano ora grosso e c’è da capire se hanno scommesso su eventi calcistici organizzati nell’ambito della FIGC, della UEFA o della FIFA oppure no. In base a questo si potrà avere un quadro più chiaro della situazione, come spiegato anche dall’avvocato Michele La Francesca ai microfoni di Calciomercato.it

Serie A, 12 giocatori indagati per scommesse: ecco cosa rischiano

Oltre ai giocatori già citati, nell’ambito della nuova inchiesta legata al caso scommesse ci sono anche l’ex Barcellona Junior Firpo, l’ex Juventus Di Maria e l’attaccante del Padova Cristian Buonaiuto e tutti rischiano grosso. A fare chiarezza sul caso ci ha provato l’avvocato Michele La Francesco che ai microfoni di Calciomercato.it ha fatto sapere come i giocatori indagati potrebbero anche cavarsela dal punto di vista sportivo.

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina
Serie A, 12 giocatori indagati nel nuovo caso scommesse: ecco cosa rischiano (LaPresse) – direttagoal.it

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, i 12 giocatori indagati non avrebbero scommesso su eventi collegati al calcio e ciò potrebbe fare una grande differenza. Se verrà confermato questo scenario – ha spiegato La Francesca – i calciatori non possono essere puniti sotto il piano sportivo ed al momento non sembrano esserci elementi tali che possano far pensare possa accadere il contrario.

L’indagine, ad ogni modo, si trova ancora nel suo stato embrionale e di certo la Procura Federale vorrà vederci chiaro su questa vicenda davvero spinosa. Per il nostro calcio, invece, si tratta dell’ennesimo danno a livello d’indagine visto che anche all’estero non si fa che parlare di quanto sta accadendo, visto che sono coinvolti anche nomi di giocatori importanti.

Gestione cookie