Ibrahimovic e il resto della dirigenza del Milan felici per un riscatto che immette risorse nelle casse del club: pronti per acquisti importanti
Si avvia a una chiusura di campionato piuttosto malinconica il Milan, che ancora una volta ha compiuto un passo falso, in un’altra partita che avrebbe potuto essere importante e in cui invece la prestazione non è stata all’altezza delle aspettative. Rossoneri ko in casa contro l’Atalanta e a questo punto proiettati già verso il futuro.

Futuro a brevissimo termine, inteso come il derby di Coppa Italia, per la semifinale di ritorno che adesso appare l’unico impegno in grado di dare ulteriore senso a questa stagione, andando a caccia della finale e magari del trofeo per nobilitare il più possibile una annata piuttosto balorda. E futuro a lungo termine, nel senso di un calciomercato che dovrà vedere il Milan protagonista, nel tentativi di risalire la china verso posizioni più consone al blasone del club.
Sarà, è evidente, un Milan che cambierà diversi volti da qui a poco. I nuovi innesti inizieranno già dalle posizioni apicali, con nuovo direttore sportivo e nuovo allenatore, temi caldi che tengono banco in questo momento in maniera prioritaria, prima di iniziare a definire con precisione le strategie della sessione di trattative. Di sicuro, ci saranno diversi acquisti. Ma per il Milan senza Champions, sarà cruciale riuscire a gestire al meglio le risorse economiche. In questo senso, possono aiutare i riscatti dei giocatori in prestito.
Milan, Bennacer rimane al Marsiglia: quanto incassano i rossoneri
Uno di questi pare sia stato già definito ed è quello di Ismael Bennacer al Marsiglia. Il club francese è soddisfatto del rendimento dell’algerino, arrivato a gennaio, e intende per questo confermarlo.

La notizia viene data dall’edizione svizzera di ‘Sky Sport’ dal giornalista Sacha Tavolieri. Il quale spiega che il Marsiglia eserciterà l’opzione di acquisto valida per 12 milioni di euro. Una cifra che può tornare assolutamente utile per il Diavolo. Per l’ufficialità, bisognerà aspettare però che il Marsiglia sia certo di partecipare alla prossima edizione della Champions League, traguardo per il quale la squadra di De Zerbi dovrà ancora lottare nelle ultime giornate della Ligue 1, impegnata in una lotta punto a punto con Monaco, Lille, Nizza e Lione. A Milanello, per questo, si farà decisamente il ‘tifo’ per l’OM.