L’Inter ha messo nel mirino la stella della Nazionale italiana. Pronto il sorpasso vincente ai danni del Milan: lo scenario.
E’ destinata a proseguire anche in estate la rivalità tra il Milan e l’Inter. I due club dopo i vari confronti andati in scena tra campionato, Supercoppa e Coppa Italia al termine dell’attuale stagione torneranno a scontrarsi ancora per uno dei talenti più brillanti della Serie A. I rossoneri da tempo si sono iscritti alla corsa ma, in queste settimane, non sono riusciti a gettare le basi economiche dell’operazione favorendo così la risalita dei Campioni d’Italia, pronti ora a piazzare il blitz vincente.

L’oggetto del contendere è Samuele Ricci, protagonista di un’annata eccellente al Torino. Il 23enne ha trovato grande spazio sotto la gestione di Paolo Vanoli, mettendo fin qui a referto ben 32 apparizioni complessive di cui 31 dal primo minuto. Quantità ma anche grande qualità in fase di impostazione della manovra e nella finalizzazione (una rete e 2 assist). L’ex Empoli, sbarcato nella città della Mole nel luglio 2022, in questi mesi è migliorato sotto tutti i punti di vista al punto da diventare uno dei giovani registi più ambiti non soltanto nel panorama calcistico italiano ma anche in quello internazionale.
Per lui, ad inizio anno, si era mosso il Manchester City. I ‘Citizens’, in seguito, hanno poi preferito puntare forte su Nico Gonzalez (pagato 60 milioni al Porto) tuttavia Pep Guardiola continua a tenerlo sotto osservazione senza escludere un altro blitz più avanti. Salvo sorprese, però, la carriera di Ricci proseguirà in Serie A. Il Milan, come detto, ha da tempo chiesto informazioni sul suo conto ritenendolo un ottimo rinforzo da consegnare al successore di Sergio Conceicao.
Milan a mani vuote, l’Inter vuole il giovane talento della Nazionale
Il management coordinato da Zlatan Ibrahimovic e dal direttore tecnico Geoffrey Moncada, nell’occasione, dovranno guardarsi dalla temibile concorrenza dei nerazzurri, attivatisi alla luce delle deludenti prestazioni fornite da Kristjan Asllani. Il 23enne albanese non ha convinto la dirigenza, messasi alla ricerca di un altro play di prospettiva in grado di fornire maggiori garanzie nel ruolo di vice-Calhanoglu.

Ricci, in tal senso, è un profilo che riscuote diversi consensi negli uffici di Appiano Gentile. Il Toro, dal canto suo, non ha chiuso all’idea di farlo partire ma, in cambio, conta di incassare una cifra compresa tra i 35 e i 40 milioni. Ora resta da vedere chi riuscirà ad ottenere il “sì” finale del presidente Urbano Cairo e di Ricci, entrato stabilmente a far parte della Nazionale italiana.