Il retroscena è stato svelato: ora è bufera Leclerc-Ferrari

Charles Leclerc e la Ferrari, il clamoroso retroscena ha spiazzato i tifosi del ‘Cavallino Rampante’: tutti senza parole

La Formula 1 è attualmente ferma, in attesa di ritornare in pista per il weekend di Miami tra poco più di una settimana. Giorni nei quali in casa Ferrari si proverà a fare il punto della situazione, dopo un inizio di stagione tutt’altro che brillante. Sotto la lente d’ingrandimento, in primis, il rendimento di Lewis Hamilton.

Charles Leclerc festeggia il terzo posto a Gedda
Il retroscena è stato svelato: ora è bufera Leclerc-Ferrari (LaPresse) – Direttagoal.it

È apparso demotivato, sfibrato davanti alle telecamere il sette volte campione del mondo che ancora una volta non ha saputo giustificare la prestazione scialba messa a segno in Arabia Saudita. Un amarissimo settimo posto, posizione dalla quale è partito dopo le qualifiche del sabato, dietro all’esordiente Antonelli. Chi invece sta tornando a far sognare i tifosi del Cavallino Rampante è certamente Charles Leclerc, autore di una prova capolavoro in un weekend generalmente complicato per la rossa.

Il monegasco, partito quarto dietro Piastri, Verstappen e Russell, è stato capace di superare l’inglese e ottenere il primo podio stagionale. Un Leclerc rinato, consapevole della sua forza e che sta letteralmente facendo impallidire Hamilton. La macchina a disposizione è effettivamente quella e nemmeno il 40enne di Stevenage sta riuscendo a tirare fuori il meglio della SF-25 in queste prime settimane alla Ferrari. Non quanto Charles.

Il #16 ha brillato nella gestione delle gomme soft nel primo stint, riuscendo ad accumulare un discreto vantaggio nella seconda fase della gara con le medie: in questo modo è arrivato il terzo posto, nonostante gli attacchi di un disperato Lando Norris rimasto – alla fine – quarto in classifica.

Capolavoro Leclerc: è successo davvero

Charles pare essere diventato un altro. Zero incertezze, tanto alla guida quanto nelle comunicazioni via radio con il team al muretto. Ed è proprio riguardo questo secondo aspetto che Gedda ha lasciato agli archivi un momento nel quale il monegasco ha spiazzato proprio tutti.

Charles Leclerc, pilota della Ferrari
Capolavoro Leclerc: è successo davvero (LaPresse) – Direttagoal.it

Un piglio da vero leader dimostrato al giro 17 quando Russell era ancora terzo e di lì a poco sarebbe entrato ai box. Bryan Bozzi, ingegnere di pista del monegasco, ha dato alcuni suggerimenti per migliorare in determinate curve: ma Leclerc, pur in maniera educata, ha fatto di testa sua. Anzi, chiarendo nettamente di voler fare da sè. “Cerca di aprire di più nella 15 e migliorare l’uscita nella 16, nelle altre vai bene”, gli ha riferito Bozzi in uno dei tanti team radio del GP di Gedda.

Smettiamola di cercare di aggiustare ciò che non è aggiustabile, la macchina va molto male nella 15″, ha risposto Charles che ha poi rincarato la dose: “Riduciamo i feedback, non riesco a spingere” ha lamentato il #16 della Ferrari per aver ricevuto evidentemente troppe comunicazioni da Bozzi. “Ricevuto, mi fermerò coi feedback“, ha risposto quasi rassegnato l’ingegnere di pista.

Segnali di una leadership eccezionale che in pista come fuori possono davvero far ben sperare. In attesa di nuovi aggiornamenti che possa portare la SF-25 ad essere al livello delle due McLaren.

Gestione cookie